Cos’è la fisica?

Rate this post

La fisica è una scienza naturale che rivela e spiega anche le regole delle prestazioni dello spazio profondo, dai piccoli atomi alle galassie massicce. La parola “fisica” in greco antico significa natura.I fisici ricercano le leggi standard dei fenomeni naturali intorno a noi, definiscono le manifestazioni e anche le proprietà residenziali di potere, emissione, spazio e tempo La base della comprensione. La fisica è la base di tutte le conoscenze cliniche.Chimica, biologia e anche varie altre scienze si basano sulla fisica.Ad esempio, i fisici hanno esposto la struttura dell’atomo, che ha aiutato le farmacie a capire esattamente come le sostanze chimiche reagiscono l’una con l’altra.Anche i fisici si sono occupati di chiarire gli edifici e le abitudini del potere, sulla base dei quali i biologi sono stati in grado di rivelare l’essenza delle prestazioni degli organismi viventi.Alcuni fisici, ad esempio Albert Einstein e anche Isaac Newton, divennero famosi grazie alle loro scoperte, che avevano una rilevanza di vasta portata.Cos'è la fisica?

Energia, problema, spazio e anche tempo

Sulla base delle proprietà residenziali o commerciali della materia, dell’energia e anche della forza, i fisici possono chiarire tutti i fenomeni naturali, dal funzionamento di celebrità sostanziali alla caduta di gocce di pioggia.La materia è qualsiasi tipo di oggetto (corpo) su cui richiede act.By l’attività della forza, l’energia viene trasferita da un corpo a un altro, cambiando così la natura del loro movimento o della loro forma.Ad esempio, per lanciare un giro o estendere una gomma, abbiamo bisogno di forza-anche la luce che irradia sugli oggetti agisce sulla loro superficie con una leggera pressione!

Attrezzatura

Le scoperte fisiche ci consentono di costruire dispositivi che utilizzano la potenza e la potenza utilizzata per svolgere il lavoro.Un maker è un gadget che sposta il potere o lo modifica in qualche modo.Le macchine non hanno bisogno di essere complesse; gli strumenti contemporanei, come un robot o motori, in realtà includono un numero di parti meno complesse che funzionano insieme.I produttori semplici consistono in una leva, una ruota, una vite, un probabile aereo e una puleggia.Le macchine rendono molto più facile per noi lavorare trasformando la piccola spinta in una grande.

Radiazione

Gli individui sono solitamente confusi con il termine “radiazione” perché lo collegano con frammenti pericolosi rilasciati da un nucleare reactor.In fisica, tuttavia, il termine radiazione descrive comunemente onde luminose, calore e anche altri raggi impercettibili che circolano in tutto l’universo.Insieme costituiscono la gamma elettromagnetica, costituita dai tipi di radiazioni che siamo generalmente consapevoli of.In oltre alla luce, anche le onde radio, la luce ultravioletta, la luce infrarossa( calore) e i raggi X provengono da questo spettro.Queste sono istanze della stessa onda – le singole specie variano nella quantità di potenza che trasmettono.

Potenza

Grazie alle scoperte dei fisici che studiano l’energia elettrica e le pressioni magnetiche, oggi la maggior parte delle macchine è alimentata da corrente elettrica.Già i ricercatori nei vecchi tempi osservavano il magnetismo, quando notavano che pezzi di minerale di ferro si attingevano l’uno all’altro.Nel corso dei secoli, è stato effettivamente sviluppato che il magnetismo e il potere sono correlati – questo ramo della fisica che chiamiamo electromagnetism.It allo stesso modo studia la struttura atomica e anche la formazione di radiazioni.

Astronomia

In un sentimento, l’astronomia può essere pensata come la vera prima scienza, perché già nei tempi antichi la gente osservava sopra di sé i movimenti dei mondi, della Luna e anche del Sole.L’astronomia attuale è ancora coinvolta nello studio delle celebrità, tuttavia uno dei telescopi più moderni è in grado di catturare luce e radiazioni da aree molto più remote dell’universo che mai.Le regole della fisica che si trovano nel mondo si applicano in tutto l’universo.Grazie a questo, gli astronomi, in base alla loro comprensione, possono riconoscere molte altre esplorazioni e anche oggetti osservati nello spazio esterno – anche esattamente come lo spazio profondo derivava.Astronomia

Riguardo a questo … Perché è fondamentale esaminare la fisica?

La fisica è una scienza naturale. Il suo nome deriva dalla parola greca physis = natura. Incontriamo la fisica in realtà ad ogni azione. Non appena apriamo gli occhi al mattino, dopo che suona la sveglia, versiamo l’acqua nel bollitore e la lasciamo preparare per il tè. Allarme, acqua, bollitore, preparazione del tè all tutto questo è fisica. Vediamo come è il tempo, è fisica. Mobile, auto e camion, funivia, brulica di fisica. In fisica, una delle tecniche di funzionamento più comuni sono il monitoraggio, l’esperimento e anche la dimensione. Per secoli, gli scienziati hanno scoperto il regolamento di base della natura che può chiarire i fenomeni in natura e utilizzarli a loro vantaggio. Le quantità di comprensione che hanno acquisito sono state separate in una serie di ricerche scientifiche fisiche. In materia di fisica, impareremo di più su luoghi come:

  • Energia elettrica e magnetismo-dove imparare ad esempio come funziona il trasformatore …
  • Ottica – dove scopriamo qualcosa sulla luce, proprio come vediamo esattamente come funziona una lente microscopica.
  • Meccanica-che spiega l’attività e le sue cause
  • Thermics-si occupa di calore
  • Acustica-studiare il rumore
  • Fisica atomica – dove impariamo ad esempio sul potere, perché le stelle si irradiano e così via.

Fisico

La fisica delle parole ha origine dal greco antico, dove fyzis implicava la natura. La fisica era inizialmente la scienza della natura. Oggi è una scienza che studia le proprietà oggettive residenziali o commerciali della materia e le forme più semplici di movimento. Lentamente, man mano che la varietà di conoscenze sulla natura aumentava, il campo dei test fisici si irrigidiva. Le scienze della vita che studiano occasioni specifiche negli organismi viventi, le ricerche scientifiche che si occupano di cambiamenti nella composizione delle sostanze (chimica) e varie altre scienze della vita (astronomia, geologia, mineralogia e anche altre) sono state separate.La fisica è una ricerca scientifica speculativa naturale che ricerca le proprietà fisiche dei corpi e la loro comunicazione-comunicazione. La fisica può essere divisa in base ai metodi di lavoro che i fisici usano per scopi sperimentali, teorici e utilizzati.- la fisica sperimentale gestisce il monitoraggio di fenomeni che avvengono spontaneamente in natura (ad esempio i movimenti delle terre) o sono sollecitati intenzionalmente in un esperimento preparato. – la fisica accademica cerca leggi fondamentali e cerca di acquisire nuova comprensione da esse. – Fisica applicata gestire l’uso della conoscenza fisica nel metodo, ad esempio in innovazione, industria, medicina, Meteorologia, dispositivi elettronici. Secondo il contenuto, l’adesione all’autocontrollo appartiene alla fisica:

1. Meccanica-descrive e spiega le forme più semplici di attività dei corpi fisici, ad esempio La caduta della pietra gettata a terra, l’attività e l’increspatura dei liquidi, l’oscillazione dei corpi e così via

2. Energia elettrica e magnetismo-si occupa di fenomeni elettrici e magnetici. Dopo la creazione della teoria di Maxwell, tutti questi fenomeni sono discussi come indicazioni del campo magnetico.

3. Termodinamica e statistica-si occupa di fenomeni in sistemi con una grande varietà di bit, ad esempio in gas o liquidi.

4. Ottica-è la componente della fisica che si occupa della luce, della sua propagazione e dei fenomeni osservati quando la luce e la materia interagiscono.

5. Fisica quantistica-studia l’attività e le abitudini di particelle estremamente minuscole-microparticelle (atomi, nuclei atomici), che hanno osservabilmente varie case rispetto ai grandi corpi.

6. Fisica atomica e nucleare-studia la struttura degli atomi, il centro atomico, i miglioramenti nucleari accompagnati dalla radioattività.

7. Teoria unica della relatività-spiega l’attività degli oggetti fisici che si muovono al ritmo della luce.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here