Il primo marzo 2020 è nato il gruppo Whatsapp “Hacking Covid - 19” come spazio di condivisione e discussione di notizie e dati sul Coronavirus semplice e immediato. Pochi giorni dopo, grazie alla produttività dei membri del gruppo e alla loro inclinazione alla collaborazione, sono nati dei sotto gruppi di lavoro, con l’obiettivo di creare e supportare progetti di valore per la società.
In particolare gli ambiti individuati e approfonditi sono stati finora:
- Il tema sanità, affrontato grazie alla presenza di esperti del settore e di medici che ci hanno costantemente sensibilizzato sulle situazioni degli ospedali, dei malati, oltre che sulla riconversione produttiva e sulle tematiche legali e logistiche dei Dispositivi di Protezione Individuale;
- Il tema dell’ analisi dei dati e dei trend, come leggerli, confrontarli ed interpretarli ( guarda il video dedicato all'Interpretare i numeri del contagio);
- Il tema del benessere psicologico grazie alla collaborazione con svariati psicologi ed esperti abbiamo realizzato e diffuso del materiale su come “resistere” a casa e ci siamo confrontati sull’impegno che aziende e istituzioni stavano prendendo rispetto al sostegno psicologico ( leggi gli articoli dedicati: Il Covid ci ha cambiato e #IORE(SI)STOACASA );
- Il tema del lavoro, di come sta cambiando, di quale impatto la digitalizzazione e lo sviluppo di nuove competenze avrà su aziende e professionisti;
- L’impatto economico e finanziario che questa grande emergenza ha avviato, in particolare abbiamo analizzato nuovi approcci e comportamenti come ad esempio attraverso l’approfondimento della circular economy;
- Il tema della tecnologia, di come funzionano tecnicamente le app di tracing (guarda il video dedicato all'app di contact tracing)
- Il tema del bisogno di tutti, tutti noi, noi che stiamo in quarantena, noi che siamo stati in lockdown, noi che stiamo cambiando la maggior parte delle nostre abitudini, nonostante i bisogni siano sempre gli stessi;
Infine un team, che da subito si è contraddistinto per la velocità di creazione con la realizzazione della campagna “diffondi il senso civico, non il virus” , ha supportato tutti gli altri nella realizzazione del materiale per comunicare i valori e il lavoro del gruppo.
Tutte le attività sono anche su https://hackingcovid.com