Secondo osservatori globali come World Economic Forum, Harvard Business Review e MIT di Boston quelle di tipo scientifico, critico ed empirico rappresentano le competenze fondamentali per il progresso tecnologico, sociale ed economico di aziende e Paesi. Per questo motivo nasce Hack@MI.
Hack@MI è un importante progetto composto da gare online sponsorizzate da aziende leader e digital hackathon finale promossa dal Comune di Milano e dall’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale. Un’iniziativa rivolta a laureati o laureandi in materie STEM(A) [STEM + Arts], organizzata da una metropoli italiana di respiro internazionale come Milano per disegnare insieme un futuro smart e sostenibile (https://hackat.it/regolamento/).
- 4 Data Challenges per risolvere problemi strategici sull’economia e la società del futuro, sponsorizzate da Docebo, Gruppo AXA Italia, illimity, SAP
- 1 Call for Ideas per promuovere e innovare l'educazione finanziaria, sponsorizzata da Nexi
- 4 settimane di gare online (Aprile 2020)
- 1 digital hackathon finale per decretare il vincitore (23 maggio 2020)
Hack@MI vuole essere però anche una piattaforma di confronto, di dialogo e di knowledge sharing verso l’ecosistema e la community ampia. A proposito, sono pubblicate settimanalmente interviste e condivisi contenuti di professionisti esperti (https://hackat.it/digital-stories/), e organizzati free webinar per esplorare insieme a opinion leader italiani e internazionali le varie prospettive della trasformazione digitale (https://hackat.it/digital-arena/).