con Giulia Bernardi, Martina De Pieri, Giulia Mandelli, Irene Nava | produzione PiGreco - il Luogo Ideale | dai 3 anni
SPETTACOLO/LABORATORIO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Un viaggio alla scoperta del magico mondo della matematica: i nanetti che abitano il MateBosco hanno bisogno di aiuto per costruire il nuovo villaggio. Come possono essere fatte le nuove casette in modo da essere stabili e accoglienti? Attraverso un racconto animato e coinvolgente i bambini verranno introdotti ad alcuni concetti matematici molto semplici, che poi saranno ripresi nel laboratorio che segue il racconto. Si giocherà insieme per scoprire le caratteristiche delle forme geometriche, allenandosi a riconoscerle al buio oppure a partire dalle loro ombre o ancora...guardandole alla luce!
ore 15.30 - MARTINA TREMENDA NELLO SPAZIO E TU CONOSCI L'UNIVERSO?
drammaturgia e regia Filippo Tognazzo | con Alessia Bedini | produzione INAF - Istituto Nazionale di AstroFisica | in collaborazione con Realtà Debora Mancini e Zelda - Compagnia Teatrale Professionale | spettacolo liberamente ispirato a “Avventure e scoperte nello spazio” AstroKids, Ed. Scienza Express, AA.V.V., a cura di Laura Daricello e Stefano Sandrelli | dagli 8 ai 12 anni
Durante un’esplorazione spaziale, Martina Tremenda viene raggiunta da una misteriosa richiesta di soccorso. Con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale di Genio, il computer di bordo, parte allora per un viaggio avventuroso tra luce e raggi cosmici, onde gravitazionali, messaggi in codice e buchi neri. Uno spettacolo per avvicinarsi all’Astrofisica attraverso il teatro e il divertimento.