di Rocco Gaudenzi e Pablo Solari
con Andrea Delfino
produzione Associazione Centro Teatrale Mamimò
Uno spettacolo che è una lezione di fisica, una lezione di fisica che è uno spettacolo. Si entra nelle menti di grandi rivoluzionari prima che il mito trasformasse gli uomini in personaggi: Cusano, Galilei, Leopardi e soprattutto Copernico, quello scienziato che pose il Sole al centro dell’Universo, e che parla direttamente al pubblico in quella gemma preziosa che è la prefazione al suo “De revolutionibus orbium coelestium”. Ripercorrendo le tappe del pensiero, dal passato si torna nel presente trasmettendo la fede nel futuro e allo stesso tempo ricordando che lo sguardo è la prima e inestirpabile risorsa per misurare la realtà.