Imparare a programmare aiuta a dare un senso al mondo che cambia rapidamente intorno a noi, ad ampliare la nostra comprensione di come funziona la tecnologia e a sviluppare abilità e capacità al fine di esplorare nuove idee e innovare. Con questo messaggio, nel 2015 è nata la Europe CodeWeek: una campagna di sensibilizzazione lanciata nel 2015 dalla Commissione Europea, che nasce dal basso e mira a portare la programmazione e l’alfabetizzazione digitale a tutti in modo divertente e coinvolgente.
AGENDA | DRAFT
Target: 60 Studenti + 40 Senior (Over 60)
9.00 – 9.45 | Plenaria
- Milano, una città che parla digitale | 15’
Roberta Cocco, Assessore alla Trasformazione Digitale e Servizi Civici, Comune di Milano - Il valore della CodeWeek | 10’
Paola Bucciarelli, Senior Active for Digital Skills DG Connect, Commissione Europea - Umanesimo Digitale | 10’
Maura Satta Flores, Responsabile Comunicazione e Relazioni Esterne, BIP - Junior e Senior, un’alleanza per crescere insieme | 10’
Cecilia Stajano, Responsabile Innovazione nella scuola e community manager, Fondazione Mondo Digitale - 10.00 – 12.00 | Laboratorio di apprendimento intergenerazionale
Sala del Consiglio e Sala Marra
In collaborazione con