Solo il 27% del totale degli studenti italiani è iscritto a facoltà STEM e solo 1 su 4 tra questi è donna. Fondazione Deloitte ha avviato un Osservatorio dedicato all’educazione e alla formazione STEM in Italia, per produrre ricadute concrete a livello Paese. Il primo passo è uno studio volto ad analizzare il contesto formativo nazionale, che ha raccolto il punto di vista di studenti e giovani occupati e non, docenti e aziende. I risultati della ricerca saranno discussi giovedì 16 luglio dalle 11 alle 13, durante l’evento digitale “Osservatorio Fondazione Deloitte - RiGeneration STEM. Le competenze del futuro passano da scienza e tecnologia”.
L'evento vedrà la partecipazione di Giovanni Brugnoli, Vice Presidente per il Capitale Umano di Confindustria; Silvia Candiani, Amministratore Delegato di Microsoft Italia; Roberta Cocco, Assessore alla Trasformazione Digitale del Comune di Milano; Vittorio Colao, Senior executive-advisor, General Atlantic, Unilever, Verizon, Università Bocconi; Luciano Fontana, Direttore del Corriere della Sera; Paolo Gibello, Presidente Fondazione Deloitte; Gaetano Manfredi , Ministro dell'Università e della Ricerca; Stefania Papa, People & Purpose Leader, Deloitte Italy e Deloitte Central Mediterranean; Fabio Pompei, CEO Deloitte Italy e Deloitte Central Mediterranean; Maria Pregnolato, Assistant Professor in Ingegneria Civile presso l'Università di Bristol; Ferruccio Resta, Rettore del Politecnico di Milano; Gianmario Verona, Rettore dell'Università Bocconi di Milano.
Iscriviti e partecipa: http://cloud.marcom.deloitte.it/osservatoriofondazionedeloittestem