Il podcast parla di donne che hanno fatto per la prima volta qualcosa di normale, aprendo la strada alle altre. Donne straordinarie nel loro quotidiano. Role model avvicinabili e perseguibili, di tutte le generazioni.
Abbiamo pensato di giocare un po’ con le parole e gli sterotipi: le nostre PRIMADONNE non sono persone che fanno le preziose, che impongono i loro capricci, che si mettono sempre in mostra. Sono persone che hanno rotto - in qualche punto, nel loro settore - il soffitto di cristallo, aprendo un varco alle altre donne.
In occasione di STEMinthecity2021 abbiamo realizzato una serie speciale dedicata all'evento con 5 puntate di circa 10 minuti su 5 protagoniste della maratona: ROBERTA COCCO, assessora alla Trasformazione digitale e servizi civici del Comune di Milano; ILARIA CAPUA, virologa che dirige centro di eccellenza One Health dell’Università della Florida; ARIANNA ORTELLI, 25 anni, fondatrice di Novis Games, una startup innovativa ad impatto sociale che lavora nel mondo del gaming per renderlo accessibile a persone cieche e ipovedenti; LINDA RAIMONDO, studentessa di fisica di 22 anni, divulgatrice scientifica, che vincendo un concorso dell’Agenzia Spaziale Europea ha fatto un’esperienza alla NASA e ; ALESSANDRA POGGIANI, Head of Corporate Programmes della Fondazione Human Technopole.
Il podcast è disponibile gratuitamente anche su tutte le piattaforme, a partire da Spotify e Spreaker.
ASCOLTA IL PODCAST